Stefano Manocchio Ph.

Non sono un fotografo... catturo momenti
  • Portfolio
    • Bianco e nero
  • Teatro
  • I miei viaggi
    • Guatemala
    • Jamaica
    • Colombia
    • Brasile
    • Centramericana
    • Messico
    • Cuba
  • Luoghi
    • Anguillara
    • Calcata
    • Dolomiti
    • Firenze
    • Lago di Martignano
    • Monterano
    • Ninfa
    • Ostia
    • Roma
    • Tolfa
    • Villa d’Este
  • Disclaimer

Bianco e nero Archivi - Stefano Manocchio Ph.

La città abbandonata di antica Galeria

  • Stefano Manocchio
  • Bianco e nero, Galeria
  • Add Comment
  • 09 Nov
Galeria antica (8 of 32)

La città abbandonata di antica Galeria è un luogo surreale, suggestivo e quasi spettrale: un borgo nato in epoca etrusca e cresciuto in epoca medievale fino ad arrivare, nel suo massimo splendore, ad avere

More

Trastevere di notte

  • Stefano Manocchio
  • Bianco e nero, Roma
  • Add Comment
  • 05 Dic
trastevere-di-notte-8-di-15

Trastevere è Roma, Roma è Tastevere: vivere Trastevere di notte significa quindi vivere Roma… Ma trastevere è anche una contraddizione continua: si passa dai tanti locali, pub, ristoranti, trattorie, pizzerie ai tanti senzatetto accanto alle

More

Bassiano: scavando nella mia memoria

  • Stefano Manocchio
  • Bassiano, Bianco e nero
  • Add Comment
  • 20 Ago
Bassiano (15 of 26)

Bassiano è un paesino situato sopra Latina a circa 600m d’altezza dove la mia famiglia da tempo immemore passa al fresco il periodo estivo. Appena si arriva saltano subito agli occhi le immense mure fatte costruire

More

Cenerentola in bianco e nero

  • Stefano Manocchio
  • Bianco e nero, Teatro
  • Add Comment
  • 13 Apr
Cenerentola_bn-25

“C’era una volta una bambina”: la storia ruota attorno alla crescita di Cenerentola e alla ricerca della sua essenza, le sorellastre, la matrigna, il principe: tutti in bianco e nero per togliere le distrazioni del

More

Il Colpevole: Una rilettura a tre voci di “una pura formalità” di Tornatore Quignard

  • Stefano Manocchio
  • Bianco e nero, Teatro
  • Add Comment
  • 13 Dic
Il Colpevole (67 of 127)

Il colpevole, spettacolo teatrale messo in scena dalla compagnia Nomen Omen: Una rilettura a tre voci di “una pura formalità” di Tornatore Quignard. Durante una piovosa e fredda notte, in aperta campagna, una donna vaga sola,

More

Un’Alba nebbiosa: come apprezzare quello che ci sta intorno

  • Stefano Manocchio
  • Autunno, Bianco e nero, Il sole
  • Add Comment
  • 17 Nov
Andando a lavoro (1 of 27)

Una mattina come tante, andando a lavoro, nel solito tragitto, quasi un abitudine che potrebbe non far apprezzare quello che si ha intorno dal finestrino vedo un’alba nebbiosa bellissima: piena di colori e di

More

Il teatro visto dal camerino

  • Stefano Manocchio
  • Bianco e nero, Teatro
  • Add Comment
  • 09 Nov
Vestiti imperatore (56 of 270)

Il teatro visto dal camerino dove gli attori si preparano, si vestono ed infine si truccano per entrare nel loro personaggio pronti a deliziare il pubblico dall’altra parte del sipario. E’ stato un onore poter

More

Il teatro in bianco e nero

  • Stefano Manocchio
  • Autunno, Bianco e nero, Portfolio, Teatro
  • Add Comment
  • 05 Nov
Vestiti imperatore (98 of 270)

Una rivisitazione di vari spettacoli teatrali in bianco e nero: questo mio lavoro vuole enfatizzare gli attori teatrali usando solo e solamente il bianco e nero. Perchè proprio il teatro in bianco e nero toglie tutte le

More

Gente di lago… in bianco e nero

  • Stefano Manocchio
  • Bianco e nero, Estate, Portfolio
  • Add Comment
  • 30 Lug
Lolita Bolita (74 of 373)

Al lago di Martignano passa tanta gente dai mille volti e dalle mille espressioni che ho voluto catturare in bianco e nero per riprenderne l’anima.

More

SPQR: La Roma nei sonetti di Gioacchino Belli

  • Stefano Manocchio
  • Bianco e nero, Lago di Martignano, Primavera
  • Add Comment
  • 15 Giu
Roma nei sonetti del Belli (50 of 106)

SPQR: La Roma nei sonetti di Gioacchino Belli è una lettura dei sonetti interpretati e spiegati dalla compagnia Nomen Omen nei quali, attraverso le rime del Belli, viene spiegata la Roma della prima metà dell’800.

More

1 2 Next »
Copyright 2015 - Riproduzione vietata
  • Portfolio
    • Bianco e nero
  • Teatro
  • I miei viaggi
    • Guatemala
    • Jamaica
    • Colombia
    • Brasile
    • Centramericana
    • Messico
    • Cuba
  • Luoghi
    • Anguillara
    • Calcata
    • Dolomiti
    • Firenze
    • Lago di Martignano
    • Monterano
    • Ninfa
    • Ostia
    • Roma
    • Tolfa
    • Villa d’Este
  • Disclaimer