Giocolieri e artisti di strada
I giocolieri e artisti di strada mi affascinano tantissimo per la loro arte ma soprattutto per il loro modo di vivere privo di ogni condizionamento …
I giocolieri e artisti di strada mi affascinano tantissimo per la loro arte ma soprattutto per il loro modo di vivere privo di ogni condizionamento …
La mia città, tanto amata, per una volta vissuta da turista per bearsi di una bellissima Roma di notte in giro tra Castel Sant’Angelo, San …
Mari laghi e fiumi: dovunque c’è acqua che scorre, che stagna, che si muove sferzata dal vento c’è’bellezza, c’è vita. E’ proprio questa vita che …
Conoscere gente, culture diverse, modi di fare e di dire diversi, insomma, conoscere il diverso è il motivo principale per cui viaggio e la gente …
Riuscire a rappresentare una nazione come il Brasile in bianco e nero è molto difficile data la quantità di colori che si propongono davanti all’obiettivo …
Le spiagge del nordest del Brasile sono distese infinite di sabbia con dune altissime e spiagge lunghissime, quasi interminabili dove la marea cambia completamente il …
Continua il mio viaggio nel nordest del Brasile: parliamo di Penedo e Olinda, due città coloniali in teoria molto uguali tra loro ma in realtà …
Dopo Rio de Janeiro eccomi a Salvador de Bahia pieno di aspettative per questa città coloniale decantata in tante canzoni, descritta in 1000 libri e …
Cercare di spiegare Rio de Janeiro in poche parole è veramente difficile visto che bisognerebbe tentare di affrontare nella stessa frase parole come Copacabana, Ipanema, …
A pochi metri da Copacabana, da Ipanema, dai palazzi alti e ricchi si erge su una collina la favelas di Rocinha: la più grande di …